Oggi al bancone della mia fruttivendola ho visto dei carciofi dall'aspetto spettacolare che mi dicevano "prendimi prendimi" e così ho fatto. Ho pensato e ripensato come cucinarli e sono arrivata a questa decisione: 3 li ho fatti ripieni e 2 li farò a spezzatino con le patate.
carciofi
spicchio di aglio
pecorino
parmigiano
prezzemolo
sale e olio evo
pangrattato
Mescolare gli ingredienti del ripieno: pangrattato, prezzemolo, parmigiano, pecorino, aglio, sale e pepe.
Lavare e pulire i carciofi nel modo usuale, creare uno spazio nel centro (aiutandosi con le mani) dove poter inserire bene il ripieno e un filo di olio...metterli in pentola avendo l'accortezza di tenerli dritti. L'acqua deve arrivare a bagnare i carciofi per metà o poco più della loro superficie. Salare l'acqua e far cuocere con il coperchio per circa una mezz'oretta...
buon appetito!
Che meraviglia le tue ricette, adatte anche ai vegetariani!
RispondiEliminagrazie cara. Fammi sapere se le provi. Un bacione
Eliminaè vero sono buoni...
RispondiEliminaanonimo hai provato la mia ricetta?
Eliminaa Taranto li facciamo uguali uguali!
RispondiEliminaCarciofi della varietà "brindisino"
noi del sud mangiamo proprio bene :-)))
EliminaCiao! Non ho potuto fare a meno di commentare questa ricetta, sono stata attirata dal titolo tra i post più popolari. Sono siciliana e questo piatto devo dire che non manca mai la domenica sulla tavola di casa mia (è una specie di "tradizione" :-P) Io li adoro! Ne mangerei ogni giorno. Mi sono unita con piacere ai lettori. A presto :-)
RispondiEliminaciao Sanny D. anche io adoro i carciofi cucinati in tutti i modi. Grazie per esserti unita. Un abbraccio e buona pasqua
Elimina