Oggi dopo tantissimo tempo che l'avevo in lista tra le tante ricette da fare ho preparato la crostata al cioccolato del mitico Knam. E' molto facile da fare bisogna solo attendere le due ore per il riposo in frigo della frolla. Provatela, se non l'avete già fatta, ma vi avviso crea dipendenza.
Ingredienti per 8 persone:
per la frolla al cacao:
150 g di burro morbido
150 g di zucchero
1 uovo
6 g di lievito per dolci
280 g di farina 00
25 g di cacao amaro
1/2 bacca di vaniglia
1 pizzico di sale
per la crema pasticcera:
250 ml di latte intero
40 g di zucchero
2 tuorli
1/2 bacca di vaniglia
15 g di farina 00
5 g di fecola di patate
per la ganache:
125 ml di panna fresca liquida
190 g di cioccolato fondente tritato
Preparate la frolla mescolando il burro con lo zucchero e i semi di vaniglia. Unite l'uovo e un pizzico di sale, poi la farina, il lievito e il cacao setacciati. Lavorate fino ad avere un panetto omogeneo. Formate una palla, copritela con pellicola e mettetela in frigo per 2 ore almeno.
Preparate ora la crema pasticcera. Versate il latte in un tegame, mettete la mezza stecca di vaniglia e mettete su fuoco a scaldare. Battete a parte i tuorli con lo zucchero, unite la farina e la fecola e mescolate bene. Versate a filo il latte caldo e mescolate. Riponete sul fuoco e mescolate fin quando la crema non si addensa. Levate dal fuoco, versate in una terrina e ricoprite con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare.
Preparate ora la ganache. In una casseruola ponete la panna e lasciate scaldare su fuoco fino a ebollizione. Levate dal fuoco e versate dentro la cioccolata fondente tritata e mescolate fino a quando il cioccolato non si è del tutto sciolto.
Unite la ganache tiepida alla crema pasticcera e mescolate bene.
Passiamo ora all'assemblaggio. Stendete 3/4 della frolla e rivestite la teglia, 20 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata. Versate la crema e ricoprite con strisce ricavate con l'impasto rimasto. Infornate a 180° per 40 minuti circa forno statico.